“Ogni uomo nasce come molti uomini, ma muore come uno solo” (M. Heidegger) “...e se diviene consapevole della propria un'unicità produttiva, attorno a lui si diffonde uno splendore inconsueto, quello dell'insolito”
(F. Nietzsche)

Psicologa Psicoterapeuta a Castelfranco Veneto e online

Chiamami ora Parlami del tuo problema

Comprendere

Qualunque clinico si occupi di sofferenza umana ha l'obbligo morale e deontologico di applicare un modello di intervento scientificamente fondato e tecnicamente efficace. Attraverso l’ascolto del racconto e l’analisi dell’esperienza del singolo individuo verrà scelto il percorso più adatto alla domanda di aiuto. Ricostruire un racconto di sé coerente permette di riappropriarsi delle proprie esperienze, comprendere i propri modi di emozionarsi e di aprirsi a progetti futuri.

Dare senso

Disagio e malessere sono espressione di un’esigenza di cambiamento e come tali richiedono di essere ascoltati nel presente. Richiedere una consultazione psicologica in un momento di particolare incertezza o difficoltà permette di affrontare i propri disagi e di definire tempi ed obiettivi per raggiungere un cambiamento positivo e prevenire sofferenze future.

ri-progettare

In terapia con me ogni Persona diviene l'individuo protagonista della propria ed unica storia di vita dove ha la possibilità di comprendere, dare senso, (ri)progettare le proprie esperienze di vita cogliendo quella specifica individualità, quel proprio modo di emozionarsi e di sentirsi che lo rende unico ed irripetibile.

Supporto Psicologico Online

Laureata presso l'Università degli Studi di Trento in Psicologia, indirizzo Neuroscienze, specializzata col massimo dei voti in Psicoterapia ad indirizzo cognitivo neuropsicologico presso la SLOP –  sede di Padova.

Ho diretto e coordinato importanti strutture psichiatriche e comunità residenziali per le dipendenze occupandomi sia di clinica che di organizzazione delle risorse umane e di qualità del servizio.
Ho collaborato con l'ULSS 2 – Servizio Disabilità e Non Autosufficienza e con più Dipartimenti di Salute Mentale e Dipendenze della Regione Veneto.
Già terapeuta clinica di più strutture per problemi di dipendenza in comorbilità con aspetti psichiatrici ed accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale.
Fondo la mia pratica clinica sull’approccio cognitivo neuropsicologico che propone una psicoterapia basata su interdisciplinarietà, scientificità, rispetto ed individualità.
Conduco percorsi efficaci per dare un senso storico alle problematiche, ai sintomi e alle sofferenze, inserendoli nella storia di vita individuale, unica e irripetibile dei miei pazienti.
“La vita può essere solo ciò che capita, ma può essere anche altro. A noi è affidato il compito di trovare l'arte di vivere la vita, di trovare gesti e parole che nutrano l'anima di acqua viva per riuscire a fare della vita un'architettura di senso...nella nostra essenza siamo fili di possibilità” (L. Mortari).

Psicoterapia

Modello teorico innovativo

Modello di intervento e cura della Persona scientificamente fondato finalizzato a comprendere il proprio modo di essere/stile di personalità in un'ottica di vera ri-appropriazione del proprio progetto di vita.

Interdisciplinarietà e scientificità

La dimensione psicologica non può essere isolata come un'entità a sé che cerca di trattare le patologie/sofferenze “della psiche/mente”.

Essa va riconosciuta come aspetto significativo ed integrante di tutte le cliniche mediche poiché le supporta e le completa, interagendovi per cogliere l'intera esistenza della Persona.

Psicologo

Rispetto dell'individualità

Ogni paziente è un individuo e i suoi modi esperenziali sono sempre mediati dalla propria ed unica storia di vita.

Non è possibile comprendere il movimento esistenziale alla base dell'agire e del patire di un individuo senza considerare l'esperienza (emotività) e la ri-appropriazione narrativa di sé, cogliendo il senso del racconto della Persona.

Terapia di coppia

Clinica psicologica

Il lavoropsicologico in ambito sanitario si definisce in due modi:

  • psicoterapia che agisce sull'intera esistenza della Persona con l'obiettivo di orientarla verso una forma migliore
  • lavoro clinico-psicologico che deve consentire agli interventi di medicina somatica di non avere come oggetto di cura solo la biologia dell'organismo, ma l'Essere Umano in quella sua unicità che richiede di essere riconosciuta, soprattutto nelle situazioni di sofferenza psicologica

Aree di intervento

Difficoltà nelle aree affettivo-relazionale e sessuale

Malessere esistenziale ed emotivo in diversi contesti di vita

familiare, lavorativo, affettivo

Disagio esistenziale nei giovani adulti, problemi di dipendenze

affettive, da sostanza, da gioco d'azzardo

Difficoltà nell'immagine e nel rapporto col proprio corpo

Disturbi del comportamento alimentare

Disturbi d’ansia e dell'umore, anche in gravidanza e nel post parto

Dolore cronico e disturbo da sintomi somatici

Supporto alla genitorialità anche in fase perinatale

Non esitare a contattarmi

Ricevo a Castelfranco Veneto (TV) e a Vedelago (TV)
Possibilità di utilizzare la realtà virtuale per i colloqui psicologici - psicoterapici

oppure chiamami al numero 339 89 07 175

Il mio studio

Via Regno Unito, 8 - 31033 Castelfranco Veneto (TV)
339 89 07 175

Scrivimi su Whatsapp

Raccontami il problema che ti ha portato qui e le difficoltà che stai vivendo in questo momento.
Sono qui per ascoltarti...

Scrivimi su WhatsApp

  • Dott.ssa Valentina Berto
  • Iscritto all'Ordine degli Psicologi col n.8518
    Verificato da Psicologi Italia
Contatti

© 2024. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.

psicologi-italia.it